Il Servizio di orientamento scolastico e professionale offre consulenze facoltative e gratuite volte a sostenere e accompagnare gli allievi e le allieve nel percorso di scelta che li condurrà verso la formazione post obbligatoria.
Orientatrice di sede: Sig.ra Sonia Ciocco-Ranzoni
Presenza in sede:
Martedì: 8:00-11:30 e 13:30-16:10
Mercoledì: 8:00-11:30
Contatto:
Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale
Sede regionale di Lugano
Via Maggio 1
6900 Lugano
sonia.ciocco-ranzoni@ti.ch
091/815 61 91
Novità: Newsletter
A partire dal 6 ottobre 2025 l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) propone una nuova newsletter bimensile dedicata a tutte famiglie degli allievi e delle allieve delle scuole medie.
La newsletter nasce per offrire un’informazione diretta, puntuale e facilmente accessibile su temi legati all’orientamento scolastico e professionale. In particolare, conterrà:
– segnalazioni di eventi di scoperta delle formazioni post-obbligatorie (porte aperte, incontri informativi, attività sul territorio);
– promemoria delle principali scadenze (iscrizioni alle scuole postobbligatorie, test attitudinali, ecc.); rubrica dedicata ai genitori degli allievi e delle allieve di IV.
– link utili per restare aggiornati su posti di stage e tirocinio, oltre a consigli e strumenti pratici.
L’iscrizione è aperta a tutte e tutti: le famiglie e le autorità parentali interessate possono registrarsi direttamente tramite l’apposito link.
Con questo nuovo strumento, l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale intende offrire alle famiglie uno strumento concreto per restare informati e coinvolgersi nel delicato percorso di scelta dopo la scuola dell’obbligo.
Responsabile coordinamento delle attività legate all’orientamento scolastico di sede: Chantal Norton (chantal.norton@edu.ti.ch)
Scelta dell’opzione francese (terza e quarta media) in vista del post-obbligo
Serata dei genitori di terza
26.11.2025 ore 18:00 presso l’Aula magna
Serata dei genitori di quarta
24.09.2025 ore 18:00 presso l’Aula magna
Presentazione della Direzione
Presentazione dell’orientatrice
Stages
Direttive
Formulario per la richiesta di stage
Formulario per la valutazione dello stage – allievo/a
Formulario per la valutazione dello stage – azienda
Anninci e materiale informativo
Si raccomanda di consultare regolarmente i seguenti siti:
www.ti.ch/bacheca per scoprire le numerose offerte informative, le scadenze, i posti di tirocinio, le date di eventuali test attitudinali organizzati dalle associazioni professionali, ecc.
www.orientamento.ch per cercare informazioni sulle professioni, posti di tirocinio e molto altro ancora.
www.ti.ch/tirocinio per consigli su come cercare un posto di tirocinio, preparare un dossier di candidatura.
www.ti.ch/millestrade per conoscere le date di porte aperte dei centri di formazione aziendali e altri eventi in presenza e online che permettono di esplorare il mondo della formazione professionale.